Allergologia

L'allergia è un cambiamento specifico acquisito dalla situazione immunologica. Il sistema immunologico protegge il corpo da sostanze esterne dannose, capita però che esso si ammali e che riconosca come dannose anche sostanze innocue.
Il nickel, i pollini, i peli degli animali e diversi alimenti, come il latte o le noccioline, possono essere identificate dal sistema immunitario come dannose, anche se in realtà non lo sono.

L'allergologo

Non tutte le intolleranze sono allergie e la distinzione, non è sempre facile in particolare nelle reazioni agli alimenti.

Oggi la diagnosi, dopo una anamnesi, storia clinica accurata, viene spesso fatta con test molecolari nel sangue (Alex oppure Isac Test o simile). Una volta individuato l'allergene responsabile, la terapia può consistere in una terapia iposensibilizzante oppure una terapia sintomatica con eliminazione dell'allergene quando possibile
Chiama in sede per prenotare una visita presso lo studio
Chiama ora